(…)
Il motivo più profondo, della cura dei monumenti è il rispetto per
l’esistenza storica come tale: non conserviamo un monumento perché
lo riteniamo bello ma perché rappresenta una parte della nostra esistenza.
G. Dehio
Dopo i lavori effettuati sulla copertura della Chiesa SS. Pietro e Paolo nel Comune di Fivizzano (MS), loc. Cortila, si è conclusa anche la seconda fase: la stuccatura esterna e la facciata (seguirà altro post relativo alla pavimentazione del sagrato).
Stuccatura esterna: la superficie interessata presentava parziali croste nere dovute principalmente al pulviscolo atmosferico; attraverso l'intervento di pulitura con acqua del paramento murario si è rimosso lo sporco più profondo e successivamente è stata fatta una stilatura puntuale dei giunti (con malta di pura calce naturale), nelle porzioni più degradate.
Facciata principale: la superficie presentava un intonaco cementizio e una finitura al quarzo; si è ritenuto di difficile esecuzione la rimozione dell'intonaco cementizio, ormai consolidato nel tempo, per tanto l'intervento è stato quello di ripristinare una finitura a grana media, una colorazione basata sui toni della terra e sugli esempi di chiese presenti nel territorio.
altre foto su progettincorso.com
E' doveroso un ringraziamento al parroco, a tutti i parrocchiani di Cortila e alle ditte che hanno eseguito l'intervento: EDIL_GI di Giubbani A&O / Emiliano Bianchi e Pierluigi Malaspina / G.A.P. snc
Nessun commento:
Posta un commento
i tuoi commenti animano il nostro blog! Grazie per averne lasciato uno!